Corso sulla segnaletica stradale anche per gli addetti ai carri attrezzi
La Commissione per gli interpelli sulla sicurezza del lavoro nell’interpello 25 ottobre 2016, n. 17, ha risposto al quesito riguardante l’applicazione del decreto interministeriale 4 marzo 2013 anche per il personale addetto all’attività di soccorso stradale con carri attrezzi.
L’attività di soccorso stradale è seza dubbio una delle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare e pertanto deve essere applicato il decreto interministeriale 4 marzo 2013. Pertanto i lavoratori che svolgono attività di soccorso stradale con apposizione di segnaletica temporanea, nei casi previsti dal decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti del 10 luglio 2002, rientrano nel campo di applicazione del decreto interministeriale 4 marzo 2013. Gli operatori addetti devono quindi essere adeguatamente formati ed addestrati alla posa della segnaletica stradale mediante specifico corso di formazione.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!