Diventa obbligatoria anche la denuncia degli infortuni di 1 solo giorno
A partire dal 12 Ottobre 2017 diventa obbligatoria anche la denuncia degli infortuni di 1 solo giorno. Tale obbligo è sancito dal decreto interministeriale 183/2016 che ha istituito il Sistema informativo nazionale per la prevenzione (Sinp). L’obbligo doveva doveva entrare in vigore dal 12 Aprile 2017 ma è appunto stato prorogato al 12 Ottobre 2017.
Il nuovo adempimento consiste nel comunicare all’INAIL ai soli fini statistici, entro 48 ore dalla ricezione del certificato medico, gli infortuni con assenza di almeno un giorno (escluso quello dell’evento), Tale obbligo è stato introdotto dall’articolo 18, comma 1, lettera r), del Dlgs 81/2008.
Nulla cambia in merito alla denuncia dell’infortunio ai fini assicurativi prevista dall’articolo 53 del testo unico, ovvero per gli eventi superiori a tre giorni, escluso quello dell’evento infortunistico.
L’articolo 55 lettera h) dello stesso D.Lgs. 81/2008 prevede una sanzione amministrativa pecuniaria da 500 a 1.800 euro per la violazione dell’articolo 18, comma 1, lettere g-bis) e r) con riferimento agli infortuni superiori ad un giorno.
Buon lavoro.
Marco Grossi
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!