Medicina del lavoro
L’organizzazione di Linea Service fornisce ai propri clienti il servizio di Medicina del lavoro. A partire dalla nomina del medico competente il servizio offerto prevede un check aziendale allo scopo di organizzare le visite mediche ed i relativi esami alle scadenze più opportune. Il piano sanitario viene stilato in relazione alle diverse attività svolte dai lavoratori, che normalmente vengono organizzati in “gruppi omogenei”, il tutto coerentemente con la valutazione dei rischi dell’azienda cliente. Il servizio comprende la possibilità di intervenire direttamente presso sede del cliente con disponibilità di unità mobile per l’effettuazione degli accertamenti sanitari.
Il servizio offerto comprende:
- Formalizzazione della nomina per affidamento dell’incarico al Medico Competente;
- Effettuazione degli accertamenti sanitari (sia preventivi che periodici) in attuazione del programma sanitario stilato con la disponibilità di Unità Mobile per l’effettuazione delle visite presso le sedi produttive aziendali;
- Definizione dei giudizi di idoneità dei lavoratori alla mansione loro assegnata;
- Controllo dei luoghi di lavoro effettuando dei sopralluoghi alle cadenze più opportune secondo quanto previsto dalla normativa vigente;
- Istituzione ed aggiornamento, per ogni lavoratore soggetto a sorveglianza sanitaria, di una cartella sanitaria e di rischio;
- Collaborazione con il Datore di lavoro per le attività di Informazione e Formazione dei lavoratori sui rischi esistenti in tema di sicurezza e salute, sugli accertamenti sanitari ed i loro esiti, sull’organizzazione del pronto soccorso;
- Stesura della relazione sanitaria annuale e comunicazione dei dati sanitari all’ATS territorialmente competente in conformità alla normativa;
- Trasmissione all’azienda dei risultati anonimi e collettivi degli accertamenti sanitari effettuati;
- Effettuazione di visite mediche su richiesta dei lavoratori, solo se giustificate sulla base di rischi professionali relativi all’attività svolta in azienda;
- Partecipazione alla riunione periodica di prevenzione e protezione dai rischi in conformità all’art. 35 del D.Lgs. 81/08;
- Tenuta dell’archivio sanitario aziendale e delle cartelle sanitarie dei lavoratori.