Nuova banca dati INAIL per le verifiche periodiche degli impianti elettrici
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 305/2019 del 31/12/2019 è stato pubblicato il Decreto Legge 30 dicembre 2019 n. 162. Il cosiddetto decreto “Milleproroghe 2020”, all’art. 36 ha istituito la nuova banca dati informatizzata delle verifiche periodiche degli impianti di messa a terra, degli impianti di protezione contro le scariche atmosferiche e degli impianti installati in luoghi con pericolo di esplosione.
Il Decreto Legge, che in quanto tale si precisa dovrà essere convertito in Legge entro 60 giorni dalla sua pubblicazione, ha modificato infatti il DPR 462/2001 introducendo l’obbligo a carico del Datore di Lavoro di comunicare all’INAIL per via telematica il nominativo dell’organismo di ispezione incaricato di effettuare le verifiche periodiche dei propri impianti soggetti a controllo.
Il “Milleproroghe” ha infatti incaricato l’INAIL di istituire la banca dati informatizzata delle verifiche e degli organismi di ispezione. Gli organismi incaricati dai datori di lavoro delle verifiche dovranno corrispondere all’INAIL una quota pari al 5 per cento della tariffa stabilita. Tale quota è destinata a coprire i costi legati alla gestione ed al mantenimento della banca dati stessa.
Si attendono pronunciamenti ufficiali dall’INAIL per la sua attuazione, ma molto probabilmente il sistema verrà istituito implementando l’applicativo “CIVA” già attivo sul portale INAIL per la gestione delle denunce e delle prime verifiche periodiche degli impianti ed apparecchi soggetti a verifica elencati nell’allegato VII del D.Lgs. 81/2008.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!