Revisione dei Sistemi di Gestione Qualità ISO 9001

Revisione dei Sistemi di Gestione Qualità ISO 9001

Si avvisano tutti gli interessati che la norma ISO 9001, standard di gestione della qualità leader a livello mondiale, è attualmente in fase di revisione. La pubblicazione della versione aggiornata è prevista per la fine del 2015. Tenendo presente che la ISO 9001 è lo standard di riferimento da cui dipende la struttura delle altre norme gestionali, la sua revisione ha un ruolo strategico nel panorama normativo dei Sistemi di Gestione. Migliorando la chiarezza e la coerenza fra le diverse norme dei sistemi di gestione, la ISO 9001 diventerà a tutti gli effetti il paradigma originario delle altre norme di sistema. (come ad esempio la ISO 14001).

La revisione è indirizzata verso un approccio alla gestione dei processi focalizzato su sviluppo, attuazione e miglioramento dell’efficacia dei Sistemi di Gestione, di una semplificazione documentale, di una più appropriata applicazione della norma al settore dei servizi ed un nuovo approccio all’identificazione ed alla gestione dei rischi connessi ai processi aziendali.


Risposte a FAQ  (tratto da www.iso.org)

Perché la ISO 9001 è in corso di revisione?

Tutti gli standard ISO sono rivisti ogni cinque anni per stabilire la necessità o meno di una loro revisione per mantenerli aggiornati e rilevanti per il mercato. La futura ISO 9001:2015 sarà rispondente alle ultime tendenze e sarà compatibile con altri sistemi di gestione, come la ISO 14001.

A che punto siamo nel processo di revisione?

Il progetto della nuova ISO 9001 è attualmente nella fase finale (scrutinio previsto entro luglio), allo scopo di produrre un progetto definitivo che sarà poi presentato a tutti i membri ISO per il voto finale.

Quando sarà pubblicata la nuova versione?

La nuova ISO 9001:2015 verrà pubblicata presumibilmente entro la fine del 2015.

Quali saranno le principali modifiche allo standard?

La nuova versione seguirà una nuova struttura analoga a quella di altre norme sui sistemi di gestione, con una maggiore importanza attribuita al rischio.

Sono certificato ISO 9001: 2008. Come mi dovrò comportare?

Alle organizzazioni viene concesso un periodo di transizione di tre anni dopo la data di pubblicazione della norma, per adeguare il proprio sistema di gestione della qualità alle rinnovate richieste della nuova norma.

Lo studio è a disposizione per ulteriori chiarimenti.

Buon lavoro

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *